Lezioni di biarchitettura: la città spugna
Il convegno “Città Spugna”, promosso da INBAR a Portoferraio il 4 ottobre 2025, esplora città resilienti attraverso l’integrazione dell’acqua come risorsa vitale. Superando la visione tecnica, il progetto propone la bioarchitettura come linguaggio culturale e sociale, con piazze drenanti, rain garden, tetti verdi e parchi urbani. L’evento unisce istituzioni, esperti e cittadini per promuovere pratiche sostenibili e una nuova estetica civile basata su porosità, ombra e manutenzione. La mostra “Architetture Spugna” presenta soluzioni concrete. Portoferraio diventa laboratorio mediterraneo, simbolo di visione e responsabilità, per un futuro urbano partecipato e resiliente in tutta Italia.
Maggiori informazioni nell'articolo di Interiorissimi dell' Arch. Piero Luigi Carcerano
Presidente Commissione Comunicazione ed Editoria dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
Vicedirettore di Interiorissimi
Leave a Comment