Old Wild West è la prima catena di ristoranti in Italia ad adottare la realtà virtuale per formare il proprio personale
Tavagnacco, 1 luglio 2025 – Old Wild West, la catena di burger & steak house ispirata all’atmosfera del vecchio West e parte del gruppo Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione S.p.A., è la prima realtà nel panorama della ristorazione italiana a introdurre la realtà virtuale nella formazione dei propri collaboratori, ridefinendo il processo di accoglienza e inserimento del personale.
Grazie alla sinergia con IKON Digital Farm, azienda specializzata nella creazione di esperienze digitali avanzate, Cigierre ha realizzato una piattaforma all’avanguardia che consente ai nuovi assunti di apprendere in modo diretto e coinvolgente i valori aziendali e le competenze operative fondamentali. Il progetto, basato su tecnologia WebXR, permette l’accesso agli ambienti virtuali direttamente via browser, senza necessità di hardware specifico, offrendo una ricostruzione 3D interattiva delle aree di lavoro, dalla sala alla cucina.
Questa soluzione immersiva consente al personale di seguire un percorso formativo dinamico, accessibile in qualsiasi luogo e momento. All’interno della sala virtuale, gli utenti vengono accompagnati tra tavoli, bancone e spazi di servizio per familiarizzare con le modalità operative, il tono comunicativo e gli standard di accoglienza. In cucina, invece, l’ambiente ricreato in digitale, completo di griglie, friggitrici e postazioni di lavoro, aiuta a comprendere l’organizzazione del lavoro e le normative sulla sicurezza.
“Con il progetto di realtà virtuale realizzato insieme a IKON, possiamo proporre un nuovo modello formativo più diretto, inclusivo e coinvolgente”, dichiara Paolo Pastore, Business Unit Manager di Old Wild West. “Puntiamo a potenziare i percorsi di crescita interna e a migliorare la qualità dei nostri servizi. Siamo convinti che la formazione e l’innovazione siano fondamentali per costruire un’azienda sempre più solida e proiettata verso il futuro.”
La centralità delle persone e la cura per la loro crescita professionale sono pilastri della filosofia di Cigierre. Questo impegno si riflette anche nei numeri: il 95% dei manager proviene da percorsi di formazione interni. Nel solo biennio 2023-2024, la Cigierre Academy – il centro formativo dell’azienda – ha formato oltre 600 professionisti.
In questo contesto si inserisce l’uso della realtà virtuale da parte di Old Wild West, uno dei brand di punta del gruppo, che conta 243 ristoranti e 3.291 dipendenti in tutta Italia. Grazie alla collaborazione con IKON Digital Farm, si apre una nuova fase nella valorizzazione e nello sviluppo del personale.
“La partnership con Cigierre rappresenta il naturale proseguimento di una relazione consolidata nel tempo”, afferma Enrico Degrassi, CEO di IKON Digital Farm. “Scommettere su tecnologie formative avanzate significa andare oltre il vantaggio competitivo: vuol dire mettere davvero al centro le persone. La realtà virtuale supera i limiti della formazione tradizionale, creando percorsi più coinvolgenti, misurabili e, con la nostra piattaforma Immersiva, facili da distribuire su tutta la rete. Siamo orgogliosi di accompagnare Cigierre in questo progetto e di contribuire, insieme, a un cammino di continua innovazione tecnologica.”
🔸 1. Origine tutta italiana
Nonostante l'ambientazione da Far West americano, Old Wild West è un marchio italiano, nato nel 2002 a Udine. Fa parte del gruppo Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione Spa, che gestisce anche altri brand noti come Wiener Haus, Shi’s, Pizzikotto e America Graffiti.
🔸 2. L’ambientazione western
I ristoranti Old Wild West riproducono fedelmente l’atmosfera del vecchio West: saloon in legno, arredamenti rustici, insegne con stelle da sceriffo e camerieri con cappelli da cowboy. Ogni dettaglio è pensato per offrire un'esperienza immersiva.
🔸 3. Successo internazionale
Oltre all’Italia, Old Wild West è presente in altri Paesi europei, tra cui Francia, Svizzera, Belgio e persino in Regno Unito e Islanda, portando il “sapore del Far West” anche all’estero.
🔸 4. Specialità della casa
Il menù si basa su hamburger, grigliate, ribs (costine), onion rings e birre artigianali. Ma è famoso anche per le sue patatine western e i dessert super calorici come cheesecake, brownies e muffin caldi.
🔸 5. Target familiare e giovanile
È pensato per famiglie con bambini e gruppi di amici. Spesso organizza serate a tema, promozioni con giochi o gadget e offre menu baby dedicati ai più piccoli.
🔸 6. Nessun franchising classico
Old Wild West non funziona con il franchising classico. I locali sono gestiti direttamente dal gruppo Cigierre o da affiliati selezionati, mantenendo uno standard qualitativo uniforme.
🔸 7. Marketing riconoscibile
Il logo con il toro, il font western e i colori caldi (rosso, giallo e legno) sono diventati iconici e immediatamente riconoscibili, rendendo Old Wild West uno dei brand più forti nel panorama della ristorazione tematica.
🔸 8. App e fidelizzazione
Esiste una app ufficiale che permette di raccogliere punti fedeltà, ottenere sconti e partecipare a concorsi. È parte di una strategia digitale per coinvolgere i clienti anche fuori dal ristorante.
🔸 9. Lavoro e formazione
Old Wild West impiega migliaia di giovani in tutta Italia. Offre percorsi di formazione interna per diventare manager o direttori di sala, promuovendo la crescita interna.
🔸 10. Ambientazione anche nei bagni!
Una delle curiosità più simpatiche è che anche i bagni sono arredati a tema western, con porte tipo saloon e dettagli in stile, per non uscire mai dall’atmosfera del Far West.
Leave a Comment