10 lavori tra i più pagati in Italia

 

In Italia, la scelta della professione non dipende solo dalle passioni o dalle competenze, ma anche dalle prospettive economiche. Alcuni lavori offrono stipendi molto più elevati rispetto ad altri, spesso legati a livelli di formazione, specializzazione e responsabilità. In questo articolo analizziamo le dieci professioni più remunerative nel 2025, dal notaio al Social Media Manager, passando per figure specializzate come l’Interior Designer con competenze in Lighting Design. L’obiettivo è fornire un quadro chiaro e aggiornato dei guadagni medi, aiutando chi vuole orientarsi nel mondo del lavoro a comprendere quali settori offrono le migliori opportunità economiche.

Il notaio è in cima alla lista, con uno stipendio medio che può arrivare fino a 265.000 € lordi annui. Si tratta di un professionista pubblico con il monopolio su atti legali fondamentali come compravendite e successioni, che richiede anni di studio e pratica. Seguono i chirurghi, con uno stipendio medio di circa 125.000 € lordi annui; si tratta di specialisti medici con anni di formazione e specializzazione, le cui retribuzioni variano in base all’esperienza e alla specializzazione.

I CEO di grandi aziende guadagnano in media oltre 100.000 € lordi annui, e spesso includono bonus legati alle performance aziendali. I direttori finanziari (CFO) arrivano a circa 98.000 € lordi annui, occupandosi della gestione finanziaria completa dell’impresa, dai bilanci agli investimenti. Il ruolo del Data Scientist prevede una media di 70.000 € lordi annui; questi professionisti analizzano grandi quantità di dati per supportare decisioni strategiche. Allo stesso stipendio medio di circa 70.000 € lordi annui troviamo lo specialista in Cybersecurity, esperto nella protezione dei sistemi informatici da minacce esterne.

I piloti di aereo guadagnano in media circa 74.400 € lordi annui, grazie a una formazione tecnica elevata e a grandi responsabilità nella sicurezza dei voli. I titolari di farmacia possono arrivare a guadagnare da 60.000 € a 100.000 € lordi annui, gestendo sia l’attività commerciale sia la consulenza sanitaria. Il Luxury Interior Designer e l'Interior Designer specializzato in Lighting Design hanno uno stipendio medio di circa 58.847 € lordi annui, combinando competenze di progettazione degli spazi interni con la specializzazione nell’illuminazione architettonica. Infine, il Social Media Manager guadagna mediamente tra 42.000 € e 50.000 € lordi annui, occupandosi della gestione e dello sviluppo della presenza online di aziende e brand.

Nessun commento

Powered by Blogger.