Università e MUR: oltre 24.000 posti disponibili per Medicina nel 2025/2026

 



Per l’anno accademico 2025/2026, le università italiane mettono a disposizione 24.026 posti per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Di questi, 18.910 sono riservati agli atenei statali e 5.116 a quelli non statali. Rispetto all’anno accademico 2024/2025, l’offerta cresce di 3.002 posti, mentre rispetto al 2022 l’incremento è di 8.191 posti. Nel computo complessivo sono inclusi anche i posti dedicati ai corsi erogati in lingua inglese: 1.632 nelle università statali e 820 negli atenei non statali.

Secondo il Ministero dell’Università e della Ricerca, 54.313 studenti hanno scelto Medicina e Chirurgia nell’ambito del nuovo percorso del semestre aperto, che partirà il 1° settembre presso le università pubbliche, segnando l’abolizione del tradizionale test d’ingresso.

La Ministra Anna Maria Bernini ha commentato:
«L’aumento dei posti rappresenta un investimento concreto nel futuro di migliaia di studenti e studentesse intenzionati a diventare medici. Abbiamo superato un sistema selettivo rigido per aprire maggiormente le porte dell’università, privilegiando un percorso basato sulla formazione anziché sull’esclusione. Questa scelta di visione rafforza l’università pubblica e contribuisce a potenziare il Servizio sanitario nazionale, formando più medici e con una preparazione migliore.»

Il percorso del semestre aperto prevede tre insegnamenti:

  • Chimica e propedeutica biochimica
  • Fisica
  • Biologia

Ciascun insegnamento assegna 6 crediti formativi universitari (CFU), per un totale di 18 CFU.

Le prove di profitto, uniformi a livello nazionale, si terranno simultaneamente il 20 novembre e il 10 dicembre 2025. Ogni esame consisterà in 31 domande, di cui 15 a risposta multipla e 16 a completamento, da completare in 45 minuti. Per accedere alla graduatoria nazionale, sarà necessario ottenere un punteggio minimo di 18/30 in ciascun esame.

Gli studenti che non accederanno al secondo semestre, ma che avranno superato tutti gli esami con il punteggio minimo richiesto, potranno comunque proseguire gli studi in un corso affine, mantenendo i crediti acquisiti.

Nessun commento

Powered by Blogger.