Paesi Edizioni presenta due collane per comprendere la nostra epoca

Paesi Edizioni, una casa editrice specializzata in saggi di attualità, inaugurerà nei primi mesi del 2025 due nuove collane di libri dedicate a comprendere meglio il presente: Hic Sunt Leones e Città Geopolitiche.

Hic Sunt Leones, diretta da Frediano Finucci, giornalista responsabile delle sezioni economia ed esteri del Tg La7, prende ispirazione dall'espressione latina utilizzata dai cartografi antichi per indicare territori inesplorati. Nella nuova collana, questa frase simboleggia il desiderio di esplorare temi internazionali ancora poco indagati, rappresentando le nuove frontiere della cultura e della conoscenza contemporanea. I primi tre titoli saranno disponibili da metà febbraio, partendo con Achtung! - Germania in panne di Alexander Privitera, ex giornalista italo-tedesco, pubblicato in concomitanza con le elezioni politiche tedesche. Il libro analizza le cause della crisi politica, economica e sociale della Germania, passando in rassegna l’operato dei suoi cancellieri. A marzo uscirà Eurofrontiere - La sfida delle destre europee tra Mosca e Musk di Vincenzo Sofo, ex europarlamentare di Fratelli d’Italia e marito di Marion Marechal Le Pen. Questo volume esamina le sfide globali che le destre europee devono affrontare, confrontandosi con le influenze di Trump e Musk. Sempre nei primi mesi del 2025 è atteso Processo alla guerra - Da Norimberga ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente di Giovanni Chiarini, esperto di diritto penale internazionale e docente presso l'Alfaisal University in Arabia Saudita. Il libro affronta il tema della giustizia penale internazionale in relazione ai conflitti moderni.

La seconda collana, Città Geopolitiche, si concentra su reportage letterari e saggi narrativi dedicati a città simbolo del nostro tempo. Curata dall'editore Luciano Tirinnanzi, propone opere divulgative pensate per un pubblico ampio, dai 14 ai 99 anni. Le prime pubblicazioni riguarderanno Teheran di Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e digitali; Pietroburgo di Anna Zafesova, esperta di Russia e autrice di Navalny contro Putin; e Pyongyang di Federico Giuliani, giornalista specializzato in vicende asiatiche e tra gli ultimi occidentali a visitare la Corea del Nord prima della pandemia. Tra i titoli futuri sono previsti: Istanbul di Marta Ottaviani, Damasco di Luca Steinmann, Aden di Laura Silvia Battaglia, Aleppo di Domenico Quirico e Tbilisi di Monica Perosino.

Nessun commento

Powered by Blogger.